Trebisacce. Pizza World Cup: un nuovo successo per il Salvatore Catapano e Mustafa Vesalov
Un’altra grande prestazione della delegazione trebisaccese dell’Accademia Pizzaioli Enotria (A.P.E.): al Campionato Mondiale Pizza World Cup di Roma Salvatore Catapano e Mustafa Vesalov si sono distinti con due splendide vittorie, rispettivamente nelle categorie “For Honor” e “Marinara”
Per Catapano si tratta di una conferma, avendo già trionfato nella scorsa edizione ed inoltre ha ottenuto un ottimo terzo posto nella categoria “Senza Glutine” a dimostrazione dell’attenzione che il pizzaiolo trebisaccese d’adozione, rivolge verso chi non puo’ mangiare pizze con glutine provando cosi’ di essere capace di poter offrire ugualmente un’ottimo prodotto.
Per Vesalov invece, pur avendoci abituato a delle ottime prestazioni in campionati locali è una vera consacrazione del suo livello di bravura avendo stravinto nella complessa categoria dedicata alla pizza “Marinara”. Un’affermazione suggellata da un richiamo alle sue due madrepatrie: oltre a Trebisacce, infatti, nella mente e nel cuore del pizzaiolo che guida il roof del Miramare Palace Hotel c’è la sua terra natale, la Bulgaria.
Per la cronaca – ma non solo – si segnala anche l’ottima prestazione – anch’essa una riconferma – del Socio A.P.E. proveniente dalla Francia Dominique Donnet, gia’ Campione l’anno dcorso, che ha riportato un 2° posto nella Categoria “Influencer”.
Un discorso a parte per il grandissimo secondo posto ottenuto nella categoria “Nation Team” a squadre, dove il gruppo dell’ A.P.E. ha dato prova di una compattezza e di un livello professionale eccezionale preparando tre pizze differenti, una per pizzaiolo, ognuna con un tipo di cottura diverso (legno, elettrico e fritto).
Un modo, quest’ultimo, per dimostrare la versatilità nella preparazione delle pizze, cedendo il primo posto solo all’équipe francese presentatasi molto determinata.
Ma da Trebisacce al Capionato del Mondo P.W.C. di Roma ha partecipato, in qualità di giudice, il pizzaiolo trebisaccese residente in Francia Pietro De Paola.
Un altro riconoscimento questo, oltre alle qualita’ professionali del giudice, della stima che L’A.P.E. di Trebisacce sta ricevendo da parte dei professionisti storici della pizza, come i membri della famiglia Folliero organizzatori della manifestazione arrivata oramai alla 22° edizione.
Il Pizza World Cup – commentano i partecipanti originari della cittadina jonica – ha rappresentato soltanto un ulteriore tassello di una serie di iniziative che contribuiscono a dare lustro ed accrescere il prestigio dei pizzaioli che operano sul territorio.
“Tra due settimane circa – hanno commentato il Presidente Salvatore Catapano ed il Vice Pietro De Paola –saranno ospiti in qualita’ di giudice ad un’altra manifestazione, entrambi in qualita’ di giudice, il Campionato del Mondo di Pizza Piccante che si terrà à Scalea il 22 e 23 Ottobre. Altri inviti sono arrivati per presiedere, sempre come giudici, anche dall’estero tra cui la Serbia ( 23 e 24 Novembre) e la Bulgaria (13 e 14 Novembre) confermando, oramai l’interesse internazionale che riveste l’Accademia Pizzaioli Enotria“.
“Possiamo finalmente asserire che il sogno di tre-quattro amici pizzaioli di Trebisacce di dare alla nostra citta’ il posto che merita nel campo della pizza si sta concretizzando – concludono – il lavoro dei pizzaioli di Trebisacce, dell’Alto Jonio e di tutti gli iscritti all’Accademia compresi quelli che risiedono in altre nazioni quali ad esempio Francia, Germania, Belgio, Tunisia (ci scusiamo se dimentichiamo qualcuno) è conosciuto e rispettato: il dato di fatto che ci rende particolarmente soddisfatti è che si parla della pizza del nostro territorio sia in Italia che all’Estero“.